Interni del Santuario Madonna del Soccorso

Ossuccio (CO)

Interni del Santuario Madonna del Soccorso

Restauro degli interni

Nell’ambito di un’attività di conservazione e restauro più che decennale sui beni del Sacro Monte della Beata Vergine del Soccorso di Ossuccio in Tremezzina (Co) si è intervenuti con una articolata attività di conservazione e restauro di tutte le superfici interne del Santuario grazie ad un rilevo laser scanner 3d, diverse indagini chimico fisiche, saggi e valutazioni preliminari ed infine all’elaborazione di un progetto complessivo. Grazie ad una importante donazione privata, più che raddoppiata nel suo valore partecipando e vincendo un Bando di Regione Lombardia si è potuto alla fine concretizzare l’intervento. Il grande rilievo del complesso, la ricchezza di apparati decorativi in stucco e di affreschi lo hanno da sempre reso uno dei beni religiosi più preziosi della Lombardia, tanto da includerlo nel 2006 nella lista del patrimonio UNESCO all’interno del sito seriale complesso Sacri Monti di Piemonte e Lombardia. Al contempo lo stato di degrado e di mancata manutenzione rendevano sempre più necessario un intervento organico e complessivo che consentisse di valorizzare il Santuario come il più importante tra i diversi beni che compongono il Sacro Monte (le 14 Cappelle, il Santuario con il suo Campanile, gli stabili attigui al Santuario). L’intervento ha portato anche all’elaborazione di un progetto di illuminazione specifico per un’adeguata valorizzazione del bene.

Foto realizzate da

Davide Marcesini

Category

Edifici Religiosi