Abbazia di San Fruttuoso

Camogli (GE)

Abbazia di San Fruttuoso

Interventi di conservazione e restauro alla Torre Nolare, alle facciate dell’Abbazia, alla Casa Canonica e alla Torre Doria

In base alle previsioni di un piano di manutenzione programmata, a distanza di oltre trenta anni dall’ultimo corposo intervento di restauro (1984-85 data di acquisizione del bene da parte del FAI), nel corso di un quinquennio il FAI con l’importante sostegno di partner importanti tra cui su tutti Fondazione Compagnia di San Paolo, ha voluto dapprima mettere a punto i progetti di conservazione e restauro poi concretizzare le previsioni con altrettanti cantieri attuati per singoli lotti su tutti i principali edifici di proprietà del FAI che fanno parte del nucleo di San Fruttuoso

I progetti sono stati definiti anche con la collaborazione e consulenza dell’Università di Genova e perfezionati con il contributo della Soprintendenza. Questa complessa attività ha consentito di condurre a termine cantieri di grande “cura e delicatezza” nelle scelte operative e nell’attuazione degli interventi oltrechè di notevole difficoltà logistica, vista l’ubicazione splendida ma assai critica del sito.

Si segnala l’importante risultato di non aver mai interrompere le attività museali e di visita presso il bene durante tutti i lotti di cantiere. In alcune occasioni, addirittura, si è reso visitabile il cantiere mediante visite guidate su prenotazione.

Category

Consulenza FAI