Recupero e rifunzionalizzazione del Compendio agricolo “Case Lovara” in località Punta Mesco, Comune di Levanto (Sp) – Protocollo d’Intesa tra Regione Liguria, Parco Nazionale delle 5 Terre, Comune di Levanto, Comune di Monterosso al Mare, Fondazione Zegna, FAI – Fondo Ambiente Italiano
Dopo la donazione al FAI nel 2011 presso la proprietà Case Lovara, comparto agricolo di circa 43 ettari con tre fabbricati di epoche diverse, si intraprendono dapprima studi ed approfondimenti conoscitivi anche con la consulenza delle Università di Genova (aspetti architettonici e di geografia del paesaggio) e dell’Università di Firenze (aspetti botanici e forestali) fino ad effettuare le necessarie valutazioni che portano nel 2016 alla stesura del progetto complessivo di recupero dell’intera proprietà. All’interno della quale troviamo tre fabbricati ad uso rurale da adibire di nuovo ad azienda agricola con agriturismo. Si realizza di fatto un punto di riferimento per informazioni, sosta ed ospitalità a chi percorrendo il sentiero n. 1 delle 5 Terre vuole conoscere più a fondo questo lembo di terra ligure nella quale il FAI vuole tornare con il proprio presidio a fare agricoltura (biologica) ed offrire un’ospitalità semplice al viandante. La difficile logistica e le complessità del progetto sono state certamente elementi di grande sfida ed impegno che con non poca fatica ed importanti investimenti hanno portato dopo diversi anni a risultati lusinghieri.